Interventi di riparazione e consolidamento della frana

Determinazione Dirigenziale n.175 del 24.11.2016 - Avvio del Procedimento

A seguito di una frana e di continui smottamenti del terreno in località Montebello, si sono verificati alcuni cedimenti lungo il tratto di condotta per una lunghezza complessiva pari a circa 80 metri per il quale si necessitano urgenti interventi di manutenzione straordinaria.
La vecchia condotta in quel punto è costituita da tubi in cemento con diametro pari a F 60 cm posizionati lungo il pendio della collina. L'intervento si può riassumere brevemente in tali lavorazioni:

- Dissotterramento del tratto di condotta in questione effettuando uno scavo in trincea per una larghezza pari a 1 metro circa e profondo quanto basta per portare alla luce la condotta esistente.

- Rimozione e trasporto in discarica del tratto esistente di condotta in cemento del diametro di F 60 centimetri e per tratti di lunghezza pari a circa 3 metri.

- Previsione di due punti di ancoraggio a cui assicurare il tratto di condotta in oggetto a monte e a valle della frana per almeno 2 metri ed un ulteriore punto in mezzeria del tratto in questione. L'ancoraggio avverrà tramite micropali di cemento armato di diametro minimo di 25 centimetri, con lunghezza minima di 7 metri e comunque oltre gli strati argillosi del substrato.

- Realizzazione del nuovo tratto di condotta che dovrà essere realizzato con tubi in polietilene ad alta densità (PEHD) per condotte di acqua potabile prodotti in conformità alla UNI EN 12201 e a quanto previsto dal Decreto del Ministero della Salute n° 174 del 06/04/2004.

- Collegamento del nuovo tratto in PEHD con i tronchi della condotta esistente in cemento tramite appositi giunti di collegamento. - Chiusura dello scavo di trincea e istallazione di palette di segnalazione in corrispondenza delle teste dei micropali e lungo il tracciato in questione.

Scheda Frana Montebello
Condotta Montebello Tavola 1
Condotta Montebello Tavola 2
Condotta Montebello Tavola 3