Installazione modulo containerizzato di dearsenificazione

L’intervento prevede la realizzazione di un impianto di trattamento delle acque per uso umano, finalizzato alla potabilizzazione e in particolare alla riduzione delle concentrazioni di arsenico e fluoruri tramite l’utilizzo della tecnica dell’osmosi inversa.
L’intervento è da realizzare nel lotto di proprietà del Comune di Civitavecchia all’interno del quale è attualmente presente l’impianto cosiddetto “Filtri Aurelia”.
L’impianto di Filtri Aurelia è costituito da un insieme di infrastrutture a servizio dell’acquedotto del Medio Tirreno, alcune delle quali attualmente dismesse, e da un’ampia vasca di accumulo con una capienza di circa 1000 mc. La vasca di accumulo attualemnte ha la funzione di raccogliere le acque provenienti dalle sorgenti situate in località Cavuiole presso il Comune di Grotte di Castro e di ridistribuirle verso la rete idrica comunale.

L’intervento prevede l’ installazione di un’unità containerizzata ad osmosi inversa in grado di trattare un quantitativo d’acqua pari a 100-110 m3/h a monte della vasca di acumulo tale che venga prelevata una porzione dell’acqua prima che questa entri nella vasca.
L’acqua prelevata dovrà essere trattata all’interno dell’unità containerizzata. L’acqua trattata verrà a sua volta immessa all’interno della vasca di accumulo dove avverrà la miscelazione. 
Dalla vasca l’acqua potrà quindi essere reimmessa in rete tramite raccordo alle tubature presenti in uscita con sezione pari a DN400. 

Scheda Filtri Aurelia