Bacino di accumulo ossigenazione e spinta
Il progetto prevede la realizzazione di un impianto di trattamento delle acque in località Cavuiole - Grotte di Castro. Il progetto da realizzarsi internamente all'area già di proprietà del Consorzio Medio Tirreno prevede oltre al miglioramento dell'accesso la realizzazione di una struttura "ipogea" all'interno della quale troveranno posto le attrezzature di accumulo, ossigenazione e per il trattamento delle acque in arrivo e in uscita. La struttura portante è completamente interrata, sostanzialmente allineata con il perimetro del lotto con copertura a livello con la quota originaria del terreno sul quale troverà posto un impianto per la produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici. Il profilo finale risulterà perfettamente integrato con il contesto circostante e non emergerà neanche rispetto sia alla vegetazione presente che a quella di nuova piantumazione. All'interno della struttura sono previste due vasche di accumulo dimensionate per il contenimento di circa 300mc di acqua e 2 vasche di ossigenazione anch'esse per 300 mc all'interno delle quali l'acqua sarà immessa con portata di 80 l/s. Dalla vasca di ossigenazione una parte dell'acqua, circa 30 l/s, andrà diretta nella vasca di miscelazione mentre la restante verrà immessa su 5 tubazioni da 10 l/s e trattata da 5 dearsenificatori in parallelo per poi immettersi nella vasca di miscelazione. L'acqua così trattata sarà immessa nuovamente sulla rete di distribuzione dell'Acquedotto Medio Tirreno

Scheda Dearsenificatore Grotte di Castro